Maestria Strutturale: Riqualificazione Integrale di Villa a Treviglio

La Sicurezza del Nuovo, il Fascino della Storia.

Una famiglia ha scelto di dare una seconda vita a una villa del 1962, un edificio con un'anima ma non più adeguato alle esigenze del vivere contemporaneo. La loro visione era chiara, la nostra sfida ambiziosa: preservare il carattere della struttura originale e, allo stesso tempo, elevarla ai massimi standard di sicurezza sismica ed efficienza energetica.

Siamo partiti dalle fondamenta, letteralmente. Con la creazione di un vespaio aerato abbiamo eliminato ogni rischio di umidità, garantendo un ambiente salubre per sempre. Abbiamo poi orchestrato un consolidamento strutturale completo, rinforzando le solette, inserendo nuove travi portanti e realizzando una nuova orditura lignea per il tetto. Ogni intervento è stato eseguito per creare un guscio sicuro, solido e durevole.

La nostra competenza si è estesa alla gestione degli incentivi fiscali (Superbonus 110% e Sismabonus), guidando il cliente attraverso la complessità burocratica. La riqualificazione dell'involucro e degli impianti ha portato l'edificio al traguardo della Classe Energetica A4: una garanzia di comfort eccezionale, costi di gestione minimi e un valore immobiliare proiettato nel futuro.

Dati Tecnici

  • Tipologia: Riqualificazione integrale, strutturale ed energetica

  • Immobile: Villa unifamiliare del 1962

  • Luogo: Treviglio (BG)

  • Obiettivo Cliente: Adattare un edificio storico alle esigenze di una famiglia moderna

  • Risultato Energetico: Certificazione in Classe A4

  • Interventi Chiave: Consolidamento sismico dalle fondazioni, vespaio aerato, rifacimento completo della copertura, cappotto termico, impianti ad alta efficienza.

  • Incentivi Gestiti: Superbonus 110%, Sismabonus.